Welcoming Cities

Welcoming Cities è l’evento formativo internazionale ideato dal Piano Strategico di Rimini che si tiene ogni anno nell’ambito di Be-Wizard!, il più autorevole evento formativo internazionale italiano dedicato al web marketing del settore turistico. Attraverso un costante studio sull’accoglienza turistica, individua e seleziona le più innovative buone pratiche a livello internazionale, offrendo un’importante occasione di riflessione, aggiornamento e confronto su un nuovo concetto di accoglienza turistica delle città.

Grazie alla partecipazione di speaker internazionali e buone pratiche di successo, Welcoming Cities è l’unico evento che ti consente di scoprire le sinergie vincenti tra territori e soluzioni innovative per il turismo.

Ogni edizione analizza i temi legati ad una nuova definizione di accoglienza turistica basata su una mappatura dei potenziali momenti e punti di contatto tra turista e territorio  che delineano il processo di accoglienza turistica in tre fasi fondamentali dell’esperienza turistica: pre-experience, core experience e post-experience. Ogni tema viene esaminato e affrontato singolarmente attraverso case history internazionali evidenziandone gli aspetti tecnologici, sociali e relazionali che fanno di una destinazione una città accogliente.

Welcoming Cities è il più importante evento internazionale per il dibattito sui temi dell’accoglienza turistica. Un luogo di confronto tra le migliori buone pratiche a livello mondiale, sulle politiche e gli strumenti che consentono alle città la costruzione di un vantaggio competitivo unico basato su un innovativo concetto di accoglienza, capace di garantire una migliore qualità della vita non solo al visitatore ma anche di chi vive la città stabilmente, ossia i cittadini.

Sono state individuate 6 direttrici per lo sviluppo della città accogliente, 6 linee di una mappa metropolitana che si intersecano tra loro. Le linee di sviluppo sono: amichevole, benessere, coinvolgente, interattiva, opportunista e protettiva. È così che Welcoming Cities diventa una struttura 2.0, una struttura che da questo momento inizia a raccogliere le buone pratiche, le testimonianze trasmesse.

 

Sito www.welcomingcities.it