MOBILITAS – programma MED

MOBILITAS è il progetto di mobilità per limitare (quasi a zero) le emissioni di Co2 nelle destinazioni turistiche del Mediterraneo e vede la partecipazione come partner del Comune di Misano Adriatico e dell’Agenzia Piano strategico di Rimini.

Il progetto Mobilitas co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma MED 2014-2020, coinvolge 7 paesi del Mediterraneo e 10 regioni, interessati dai flussi turistici intensi che determinano una grande pressione sulle infrastrutture di trasporto e sulla mobilità. La congestione del traffico, interessa tutte queste aree producendo effetti negativi in termini di inquinamento atmosferico, emissioni di CO2, rumore, salute, scarsa sicurezza stradale nonché perdita di attrattività delle città.

Per affrontare queste problematiche, il progetto elabora innanzitutto, una serie di scenari per consentire ai responsabili politici e agli stakeholders una migliore comprensione degli effetti derivanti da scelte politiche differenti. Inoltre grazie alle previste azioni pilota, che introducono politiche di mobilità turistica sostenibile, veicoli elettrici, soluzioni di trasporto condiviso, strumenti di Information Technology, Mobilitas, ci si propone l’obiettivo di promuovere misure concrete per la riduzione del traffico.

Il progetto, partito a novembre 2016, ha avuto il suo atto conclusivo a Nizza ai primi di luglio 2019, dopo quasi tre anni di lavoro.

L’Agenzia Piano Strategico di Rimini si è occupata di due azioni:

  • uno studio pilota sull’uso dei big data per la mobilità, realizzato durante Ecomondo 2018;
  • un’azione per la trasferibilità dei risultati, culminata con la pubblicazione del volume “A handbook on sustainable mobility in the MED area”, disponibile gratuitamente online in inglese e prossimamente in italiano, che ha raccolto, oltre agli esiti di MOBILITAS, gli output di altri 6 progetti MED dedicati alla mobilità sostenibile, coordinati dal progetto orizzontale Go-SUMP (Progetti: CAMPSUMP, EnerNETMob, LOCATIONS, MOTIVATE, REMEDIO, SUMPORT) www.urban-transports.interreg-med.eu
    Il manuale è uno strumento di facile lettura, pensato per un pubblico vasto e non solo tecnico, che affronta temi quali governance e partecipazione dei cittadini, af­fiancati da buone pratiche di mobilità sostenibile.
    L’handbook, edito da Maggioli Editore, è stato presentato a Nizza e sarà diffuso dai diversi partners nei territori dell’area MED.

In fine, l’Agenzia Piano Strategico, ha elaborato un Policy Document con delle raccomandazioni per la mobilità sostenibile a Rimini da integrare nel PUMS in fase di approvazione.

Sito mobilitas.interreg-med.eu

Flyer MOBILITAS Project

Report Mobility analysis through Big data

Policy Document Document to integrate the SUMP of RIMINI